birreria tedesca

DAL 1904 La prima internazionalizzazione L'attuale decoro del Birrificio tedesco rimane oggi pressoché lo stesso che era conosciuto, all'inizio del XX secolo, dal politico e studioso Menéndez Pelayo, un habitué di questo locale in Plaza de Santa Ana

...

nasce nel 1904 con l'idea originaria di un gruppo di industriali tedeschi di creare un locale con la stessa atmosfera di un birrificio bavarese in cui la birra veniva servita esclusivamente come bevanda (il vino era molto più diffuso allora): tuttavia, poiché il suo prima pubblicità sulla stampa (El Imparcial, 30 marzo 1904), lì si potevano gustare panini di pasta di salmone, gamberi, acciughe e sardine, tè, cioccolato e liquori, oltre alla birra El Águila. Certo, nei primi nove mesi hanno spedito 91.683 litri di birra. Nel 1924 La Alemana passò nelle mani di Ramón González, un asturiano arrivato a Madrid quando aveva pochi anni e che sviluppò un'azienda di famiglia che trasformò il birrificio in un punto d'incontro essenziale: Valle Inclán, Jardiel Poncela, Luis Miguel Dominguín, Ava Gardner e, non poteva mancare, Hemingway, sono stati alcuni degli habitué del locale nel corso degli anni. Anche gli hippy lo scelsero come ritrovo negli anni '70! E oggi, dopo due generazioni, i discendenti di Don Ramón continuano con la tradizione di mantenere La Alemana come punto di riferimento tra i luoghi classici di Madrid.

DAL 1904 La prima internazionalizzazione L'attuale decorazione del birrificio tedesco rimane oggi pressoché uguale a come era conosciuta, all'inizio del XX secolo, dal politico e studioso Menéndez Pelayo, un habitué di questo locale in Plaza de Santa Ana. nasce nel 1904 con l'idea originaria di un gruppo di industriali tedeschi di creare un locale con la stessa atmosfera di un birrificio bavarese in cui la birra veniva servita esclusivamente come bevanda (il vino era molto più diffuso allora): tuttavia, poiché il suo prima pubblicità sulla stampa (El Imparcial, 30 marzo 1904), lì si potevano gustare panini di pasta di salmone, gamberi, acciughe e sardine, tè, cioccolato e liquori, oltre alla birra El Águila. Certo, nei primi nove mesi hanno spedito 91.683 litri di birra. Nel 1924, La Alemana passò nelle mani di Ramón González, un asturiano arrivato a Madrid quando aveva pochi anni e che sviluppò un'azienda di famiglia che trasformò il birrificio in un luogo di incontro essenziale: Valle Inclán, Jardiel Poncela, Luis Miguel Dominguín, Ava Gardner e, non poteva mancare, Hemingway, sono stati alcuni degli habitué del locale nel corso degli anni. Anche gli hippy lo scelsero come ritrovo negli anni '70! E oggi, dopo due generazioni, i discendenti di Don Ramón continuano con la tradizione di mantenere La Alemana come punto di riferimento tra i luoghi classici di Madrid.

Leggi di più
Per saperne di più

Negozi correlati

Foto di copertina LA FILO TABERNA SL
LA FILO TABERNA SL
LA FILO TABERNA SL
Foto di copertina Cappellani di Vienna via Toledo
Cappellani di Vienna via Toledo
Cappellani di Vienna via Toledo
Foto di copertina Cappellani di Vienna calle Genova 4
Cappellani di Vienna calle Genova 4
Cappellani di Vienna calle Genova 4
Foto di copertina Cappellani di Vienna Via Marqués de Urquijo
Cappellani di Vienna Via Marqués de Urquijo
Cappellani di Vienna Via Marqués de Urquijo
Foto di copertina Vienna Capellanes Fuencarral
Vienna Capellanes Fuencarral
Vienna Capellanes Fuencarral
Foto di copertina Cappellani di Vienna via Ruíz de Alarcón
Cappellani di Vienna via Ruíz de Alarcón
Cappellani di Vienna via Ruíz de Alarcón
Foto di copertina Cappellani di Vienna via Ariel 7
Cappellani di Vienna via Ariel 7
Cappellani di Vienna via Ariel 7
Foto di copertina Palazzo del Ghiaccio dei Cappellani di Vienna
Palazzo del Ghiaccio dei Cappellani di Vienna
Palazzo del Ghiaccio dei Cappellani di Vienna
Foto di copertina Cappellani di Vienna Europa
Cappellani di Vienna Europa
Cappellani di Vienna Europa
Foto di copertina Via dei ricamatori dei Cappellani di Vienna
Via dei ricamatori dei Cappellani di Vienna
Via dei ricamatori dei Cappellani di Vienna
Foto di copertina Cappellani di Vienna poeta di strada Joan Maragall
Cappellani di Vienna poeta di strada Joan Maragall
Cappellani di Vienna poeta di strada Joan Maragall
Foto di copertina Cappellani di Vienna via Ibiza
Cappellani di Vienna via Ibiza
Cappellani di Vienna via Ibiza
Foto di copertina Cappellani di Vienna Bujaruelo
Cappellani di Vienna Bujaruelo
Cappellani di Vienna Bujaruelo
Foto di copertina Cappellani di Vienna Ourense
Cappellani di Vienna Ourense
Cappellani di Vienna Ourense
Foto di copertina Via dei Cappellani di Vienna Paseo del Molino
Via dei Cappellani di Vienna Paseo del Molino
Via dei Cappellani di Vienna Paseo del Molino