Immagine GIORNATA MONDIALE DEI CONSUMATORI E DEL CONSUMO RESPONSABILE

GIORNATA MONDIALE DEI CONSUMATORI E DEL CONSUMO RESPONSABILE
15/03/2024

  • La rete dei canali mercato si affianca ai canali di informazione dei consumatori diffondendo pillole informative, consigli e raccomandazioni di consumo che fino ad oggi venivano diffusi sui social network
  • Per ricordare questa giornata, e in collaborazione con le associazioni dei consumatori, sono stati allestiti sei punti informativi in diversi quartieri, che offriranno consulenza su questioni relative ai diritti dei consumatori.
  • Il Comune bandirà il Premio del Consumatore Città di Madrid per premiare coloro che si distinguono per il loro lavoro a favore del consumo responsabile e della difesa dei consumatori nella capitale

In concomitanza con la celebrazione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori, la delegata di Economia, Innovazione e Finanza, Engracia Hidalgo, accompagnata dalla consigliera del distretto di Ciudad Lineal, Nadia Álvarez, si è avvicinata al Mercato delle Vendite per presentare la campagna "Orgogliosamente locale", con con cui il Comune di Madrid incoraggia il consumo responsabile, informato e critico e promuove il commercio locale, nonché il video informativo sui servizi comunali e le risorse per la formazione e l'informazione sui consumi di cittadini e imprenditori.

Hidalgo ha sottolineato l'importanza di questa campagna per evidenziare il servizio differenziato offerto dalle imprese locali attraverso la loro attenzione umana e attenta, oltre a sensibilizzare i cittadini sul “nostro ruolo” come agenti di cambiamento “nel nostro stesso quartiere”. “Il consumo responsabile implica la promozione del consumo locale, il sostegno ai negozi, agli stabilimenti e alle imprese che compongono i nostri quartieri e l’integrazione di criteri sociali, ambientali ed etici nel processo decisionale”, ha affermato.

Benessere collettivo e un ambiente più equo

La campagna "Proudly Local" si svolgerà per tutto il 2024 su diversi media. Verrà così presentato sull'arredo urbano digitale, sui social network e sugli schermi dei mercati comunali, che trasmetteranno anche, per la prima volta, video informativi su diversi aspetti legati alla difesa dei diritti dei consumatori.

Sia il video informativo che la campagna stessa sono presenti oggi sul sito comunale e sui social network, nonché sui 140 schermi digitali dei 23 mercati comunali che contano sulla rete dei canali mercato a cui accedono oltre 385.000 persone che visitano il mercato ogni settimana ... vanno da loro. Da oggi la rete dei canali mercato si affianca ai canali di informazione dei consumatori, trasmettendo anche le pillole informative, i consigli e le raccomandazioni di consumo che finora sono state diffuse sulle reti.

Giornata dei consumatori

Inoltre, per commemorare la Giornata dei Consumatori, il Comune ha installato sei punti informativi in diversi luoghi della città dove verrà fornita consulenza su questioni relative ai diritti dei consumatori.

Le ubicazioni di questi punti sono Calle Arenal, angolo con Plaza de Celenque, nel quartiere Centro; Mercato municipale di Puente de Vallecas, nel quartiere di Puente de Vallecas; Mercato di Las Ventas, nel quartiere di Ciudad Lineal; Calle Abtao all'incrocio con Calle Valderribas, vicino al Mercato Pacífico, nel quartiere del Retiro; Via Narváez con Felipe II, nel quartiere di Salamanca e la Glorieta de Cuatro Caminos, nel quartiere di Tetuán.

I suoi orari di apertura sono dalle 10:00 alle 15:00, nei punti situati sulle strade pubbliche e dalle 9:00 alle 14:00, nei mercati, in coincidenza con gli orari di apertura.

Si tratta di un'iniziativa promossa in collaborazione con le associazioni dei consumatori, di cui fanno parte i tecnici che saranno presenti nei sei punti informativi, dove verrà data risposta ai quesiti dei cittadini.

Premio per il Consumo Responsabile della Città di Madrid

D'altra parte, Hidalgo ha annunciato il prossimo bando per il Primo Premio per il Consumo Responsabile della Città di Madrid, per distinguere coloro che si distinguono per il loro lavoro a favore del consumo responsabile e della difesa dei consumatori della capitale.

Il concorso avrà tre diverse categorie: da un lato verrà riconosciuto il lavoro degli imprenditori che contribuiscono alla formazione e alla tutela dei consumatori a favore del consumo responsabile; Una seconda categoria premierà quelle azioni volte a facilitare l’accessibilità e l’inclusione delle persone con disabilità cognitive. Infine, la terza categoria sarà dedicata alla migliore storia per bambini o ragazzi sull'educazione al consumo e sui diritti dei consumatori.

OMICO

Per pubblicizzare i servizi gratuiti forniti dagli Uffici Centrali Comunali di Informazione Consumatori (OMIC) e dagli Enti Comunali, è stato realizzato un video informativo in formato attuale e diretto, che sarà inizialmente diffuso sul sito comunale e sui social network e sugli schermi che alcuni mercati municipali hanno/.

Scaricalo QUI