Immagine FESTA DEL SEME PER CELEBRARE LA GIORNATA DELLA FORESTA: FINO AL 24 MARZO

FESTA DEL SEME PER CELEBRARE LA GIORNATA DELLA FORESTA: FINO AL 24 MARZO
18/03/2024

In occasione della celebrazione della Giornata Internazionale delle Foreste, il Comune di Madrid organizzerà diverse attività fino al 24 marzo, come passeggiate guidate, laboratori e tante altre attività che avranno come obiettivo la conoscenza del patrimonio arboreo delle Foreste Madrid capitale, e anche per sensibilizzare tutti noi sull'importanza della conservazione e della cura dell'ambiente, anche se la Giornata Internazionale delle Foreste - meglio conosciuta come Arbor Day - sarà celebrata il 21 marzo.

Sotto il motto della Seed Week, varie attività si svolgeranno in diverse parti della città, offrendo ai residenti l'opportunità di immergersi nella natura urbana e conoscere la diversità botanica che caratterizza Madrid.

Di seguito vi raccontiamo i dettagli della Seed Week:

 

MERCOLEDI 20 MARZO

  • Il Centro Maris Stella per l'Educazione e la Cultura Ambientale si unisce alla celebrazione del Giorno del Passero con un discorso in programma alle ore 10:00. Questa iniziativa, sostenuta da organizzazioni ambientaliste di tutto il mondo, mira a informare sulla situazione e le abitudini di questo uccello, così comune sugli alberi.

 

GIOVEDI 21 MARZO

  • La CIEA Huerto del Retiro invita gli interessati a partecipare, alle ore 11:00, ad un itinerario guidato alla scoperta degli alberi esotici che abbelliscono il Giardino Storico del parco.
  • D'altra parte, l'équipe di giardinaggio della CIEA Dehesa de la Villa realizzerà la piantumazione di alberi in collaborazione con un gruppo di utenti del Centro Diurno di Salute Mentale dell'Hospital de la Paz. Questa attività non solo contribuisce all'espansione del verde in città, ma offre anche un'opportunità di partecipazione attiva a diversi settori della comunità.
  • Inoltre, nel parco Dehesa Boyal di Villaverde, il programma Madrid Environmental ha organizzato una piantumazione intergenerazionale con gli studenti del CEIP Navas de Tolosa e vari gruppi di quartiere. Questa iniziativa didattica ha lo scopo di diffondere l'importanza storica del luogo e insegnare come si effettuano i trapianti di alberi e le cure che richiedono. Verranno piantati 35 alberi di specie diverse.

 

SABATO 23 MARZO

  • La Dehesa de la Villa diventerà uno spazio di apprendimento e divertimento per i bambini con l'attività "La vita segreta degli alberi" alle 11:00. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire le curiosità di ciascuna specie e il modo in cui si relazionano con il loro ambiente.

 

DOMENICA 24 MARZO

  • Per chiudere la settimana di attività, alle ore 11:00 si terrà un laboratorio condotto dall'artista Juan Carlos Rodríguez. In questo workshop, i partecipanti impareranno la tecnica dell'uso dell'acquerello e dell'inchiostro per illustrare gli alberi più importanti nei quaderni dei campi arborei, incoraggiando così la creatività e l'apprezzamento per la bellezza naturale che ci circonda.
  • Infine alle ore 11:00 è prevista una passeggiata lungo il sentiero botanico di Pradolongo, dove sarà possibile ammirare l'esposizione della flora mediterranea.

 

Queste iniziative cercano di promuovere una maggiore connessione con la natura urbana e sottolineano l'importanza di preservare le foreste come elementi fondamentali per la salute del pianeta e il benessere della società, dal momento che Madrid è stata nuovamente riconosciuta come "Città degli alberi del mondo 2023". ' grazie al suo impegno per la conservazione dell'ambiente.