Giardini di Campo del Moro
Giardini di Campo del Moro
Questo giardino storico, la cui creazione si deve a Filippo II, è uno degli angoli nascosti più speciali di Madrid. Situati in un asse verde, di oltre 20 ettari, vicino al Río di Madrid, furono dichiarati Monumento Storico Artistico nel 1931
...Il loro nome si riferisce a un episodio storico accaduto nel 1109, quando il leader musulmano Ali Ben Yusuf tentò di riconquistare Madrid dopo la morte del re Alfonso VI, attaccando la fortezza dal pendio vicino al fiume. Sembra che lui e le sue truppe si fossero accampati nel luogo dove ora occupano i giardini.
Nel XVI secolo, il re Filippo II acquistò il terreno adiacente all'Alcázar, trasformandolo nella zona di svago della Corte di Madrid. Dopo l'incendio dell'Alcázar di Madrid nel 1734, questa terra perse importanza a favore di altre aree vicine al Palazzo.
Fu durante il regno di Isabella II che Narciso Pascual y Colomer (1844) intraprese la costruzione dei Giardini, di cui restano il tracciato dei viali rettilinei principali e le due fontane che fiancheggiano l'asse centrale: quella de las Conchas , opera di Felipe de Castro e Manuel Álvarez (1775), proveniente dal Palacio del Infante don Luis di Boadilla del Monte, e quella dei Tritoni, opera italiana del XVI secolo, proveniente dal giardino dell'Isleta ad Aranjuez, e posta di fronte della Grotta Grande o serra. Durante la reggenza di Maria Cristina d'Asburgo, il parco fu completamente ristrutturato secondo il disegno pseudopaesaggistico di Ramón Oliva (1890).
I terreni del Campo del Moro non erano stati precedentemente sistemati a causa dell'impossibilità di collegarli con il Palazzo Reale, situato ad una quota molto più elevata. Questa posizione elevata è stata sfruttata per creare una delle migliori prospettive di Madrid, quella del Palazzo Reale dietro un grande arazzo verde segnato da fontane monumentali all'interno di un ampio e ombroso giardino romantico.
I giardini dispongono di servizio ristorante e servizi igienici pubblici.
Fonte: Comune di Madrid. Destinazione Madrid
Aperto tutti i giorni (ci sono aree riservate ai visitatori). Ott - Mar: Lun - Dom: 10:00 - 18:00 Apr - Sett: Lun - Dom: 10:00 - 20:00
Leggi di piùPaseo VIrgen del Puerto