Immagine SONIDO MADRID EN VIVO 25: OLTRE 20 CONCERTI PER APRIRE LA STAGIONE A SETTEMBRE

SONIDO MADRID EN VIVO 25: OLTRE 20 CONCERTI PER APRIRE LA STAGIONE A SETTEMBRE
19/09/2025

Madrid inaugura l'autunno con la musica dal vivo. Da venerdì 19 a domenica 28 settembre torna SONIDO MADRID EN VIVO 25. Questa rassegna, organizzata da Madrid en Vivo in collaborazione con Mahou , offrirà più di 20 concerti in 10 giorni e riunirà alcuni dei nomi più importanti della scena attuale.

Il programma si concentra sui diversi stili che caratterizzano i locali della capitale: jazz, rock, flamenco, pop, urban, metal, soul e indie si uniranno in spazi diversi per portare musica dal vivo a tutti i tipi di pubblico.

Apertura con energia giovane

La serie inizierà venerdì 19 a El Sótano con Nepal Nepal e Nuevos Vicios , due nuove proposte indie rock. La stessa sera, al Contraclub , Jaime Velázquez presenterà il suo album Ocho disparos in un concerto intimo.

Sabato 20, la lineup si intensifica: dal rock teatrale di Deivydeivid al Cadillac Solitario, all'indie pop di Laura Úbeda & Los Okupas del Amor al Café La Palma, alla potenza di La Turbo all'El Intruso, e al rock letterario di Roque al Rincón del Arte Nuevo. Anche il metal avrà il suo spazio con i Nebiros , pionieri del black metal sudamericano, al Silikona , accompagnati da In.nomi.natam e Termogaunt .

Dal soul al flamenco, passando per il reggaeton

Domenica 21 è il turno di Alamayo al Moe, con un'esibizione dal vivo tra soul e jazz. La settimana prosegue mercoledì 24 con Monzo al Siroco, che presenterà in anteprima esclusiva il suo album di debutto, Starkid , una fusione di pop e reggaeton.

Giovedì 25, il flamenco sarà il protagonista con Andina de Bahía ed Essential Flamenco al tablao Torero .

Venerdì 26 si terrà una delle serate più intense: Leo Sidran offrirà uno speciale concerto d'addio al Café Central, Lucas Colman presenterà il suo quarto album , Romperlo Todo, a El Sol, mentre Era Paraíso e Junio saranno i paladini dell'indie al Maravillas. La festa continuerà al Tempo Audiophile Club con Los Justicieros e Balkumbia .

Una chiusura in grande stile

L'ultimo tratto arriverà sabato 27 con le serate rock al Barracudas insieme a Sin Reputación, Go Faster e Wateke Watusi , l'emergente indie pop di Jorge Villa al Fulanita de Tal e il debutto da solista di Goma al Vesta.

La serie si concluderà domenica 28 con una giornata di contrasti: la sessione di vermouth di Sandra Bautista al Libertad 8, il rap afro-peruviano di Nero Lvigi all'Hangar 48 e, come finale, il trio italiano HackOut! all'El Despertar con un'audace proposta di jazz contemporaneo.

Un festival di locali per tutti i gusti

SONIDO MADRID EN VIVO 25 riafferma il ruolo dei locali come epicentro culturale della città e dimostra che la musica dal vivo rimane un punto d'incontro essenziale tra artisti e pubblico.