Immagine PUBBLICATI DUE NUOVI BANDO PER I MERCATI DI MADRID E PER I SETTORI COMMERCIALE, OSPITALITARIO E ALBERGHIERO.

PUBBLICATI DUE NUOVI BANDO PER I MERCATI DI MADRID E PER I SETTORI COMMERCIALE, OSPITALITARIO E ALBERGHIERO.
02/07/2023

Il Comune di Madrid pubblica 2 nuovi bandi per aiuti comunali a mercati, commercio e ospitalità

Domani, 4 aprile, scatta il termine per la richiesta fino a 7 milioni di euro di aiuti per l'ammodernamento dei mercati e delle gallerie alimentari e la realizzazione di azioni di promozione del commercio e dell'ospitalità della città.

  • I bandi, pubblicati nei bollettini ufficiali del Comune di Madrid e della Comunità di Madrid il 3 aprile 2022, realizzano più di 4,9 milioni di euro, estendibili a oltre 6,9 milioni di euro.
  • L'aiuto disciplinato da entrambi i bandi può essere richiesto dal giorno successivo alla sua pubblicazione nel BOAM e nel BOCM.

Approvati dal delegato di zona, il Governatore dell'Area per l'Economia, l'Innovazione e l'Occupazione, Miguel Ángel Redondo , questi due nuovi bandi per gli aiuti al commercio e all'ospitalità in città, l'ammodernamento e la rivitalizzazione dei mercati municipali e delle gallerie alimentari e la promozione delle associazioni, la formazione nel settore commerciale e il sostegno alle imprese locali, hanno inizialmente un credito complessivo di 4.975.000 euro che può essere incrementato fino a 6.975.000 euro, in caso di domanda, a condizione che vi sia credito sufficiente.

Il termine per la presentazione di entrambi i bandi inizia domani 4 aprile e termina il 24 aprile. .

Si tratta dei due bandi di agevolazione, insieme a quello per il sostegno alla digitalizzazione dei settori commerciale, alberghiero e ristorazione, pubblicato lo scorso gennaio, e i 3 di prossima approvazione, finalizzati a sostenere il funzionamento del tessuto associativo, l'occupazione dei locali e la partecipazione dei designer alla settimana della moda di Madrid, fanno parte del PIANO D'AZIONE PER L'ANNO DEL COMMERCIO DI MADRID, presentato dal sindaco di Madrid il 3 marzo.

Tali aiuti costituiscono uno dei principali strumenti di finanziamento della STRATEGIA INTEGRALE DI DIGITALIZZAZIONE, PROMOZIONE, DINAMIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ DEL COMMERCIO IN CITTÀ, alla quale dall'inizio della legislatura nel luglio 2019 fino al dicembre 2022 sono stati destinati, attraverso diverse programmi di bilancio, vicino ai 59 milioni di euro del bilancio comunale e risorse pubblicitarie istituzionali dedicate per oltre 32 milioni di euro, quintuplicando così l'importo equivalente ai precedenti 3,5 anni della scorsa legislatura.

CALL FOR FOOD MARKETS E GALLERIE.

  Credito e oggetto:

Il credito approvato per questo bando, 4.370.000 euro, espandibile fino a 5.870.000 euro se c'è domanda e credito, è principalmente destinato a favorire il miglioramento strutturale dei mercati municipali, con particolare attenzione alle azioni previste nella GUIDA DI SOSTENIBILITÀ PER I MERCATI DI MADRID , presentato dal vicesindaco di Madrid, Begoña VIllacís, lo scorso dicembre.

Beneficiari:

Possono essere beneficiari di tali aiuti:

  • Commercianti del mercato comunale
  • Utenti di locali nei mercati municipali (lavoratori autonomi o PMI)
  • Le associazioni dei commercianti dei mercati, pur non essendo concessionarie di questi
  • I titolari di gallerie alimentari o stand ubicati in queste che soddisfano i requisiti stabiliti nel bando

Progetti ammissibili

I progetti ammissibili a questo bando includono, tra gli altri:

  • L'installazione di pannelli solari per la generazione di energia elettrica
  • La sostituzione degli impianti di condizionamento o refrigerazione che utilizzano gas serra
  • La sostituzione delle coperture degli edifici realizzate con materiali che possono costituire rifiuti pericolosi.
  • Installazione di armadietti refrigerati e punti di raccolta acquisti.
  • Installazione di apparecchiature per il controllo della qualità dell'aria.
  • Investimenti volti a migliorare l'accessibilità delle strutture, lo sviluppo dell'economia circolare e consentire un consumo più efficiente delle risorse energetiche e/o ridurre l'impatto ambientale della gestione dei rifiuti
  • Installazione punti di ricarica per veicoli elettrici.
  • Esecuzione di lavori di costruzione, riforma globale, ammodernamento o condizionamento di strutture commerciali il cui obiettivo è migliorare gli edifici, i locali, le strutture o la fornitura di servizi e avere un impatto sul miglioramento della competitività e della redditività commerciale delle società.

aiuti anticipati

  L'aiuto è prepagato, il periodo di esecuzione delle azioni va dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2023 e la percentuale di sovvenzione varia dal 30 al 100% dell'investimento ammissibile a seconda della natura del progetto.

LINK ALLA CHIAMATA

BANDO PER CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELL'ASSOCIAZIONE, LA FORMAZIONE NEL SETTORE COMMERCIALE E IL SOSTEGNO AL COMMERCIO DI PROSSIMITA'.

  Credito e oggetto:

  Il credito approvato per questo bando, 605.000 euro, espandibile fino a 1.005.000 euro se c'è domanda e credito, serve a finanziare progetti e azioni finalizzate alla promozione dell'associazionismo, alla formazione nel settore commerciale e al sostegno del commercio locale, realizzate a Madrid da associazioni di esercenti e concessionari dei mercati comunali.

  Beneficiari:

  • Associazioni di imprese del settore commerciale, alberghiero e alberghiero la cui attività è preferibilmente limitata al comune di Madrid.
  • Commercianti del mercato comunale.

Progetti ammissibili:

  I progetti ammissibili a questo bando includono, tra gli altri:

  • Rilancio commerciale, azioni di comunicazione e/o pubblicitarie, finalizzate alla promozione del commercio e dell'ospitalità.
  • campagne promozionali
  • Azioni di formazione online e in presenza finalizzate alla formazione digitale in ambito commerciale, allo sviluppo del turismo degli acquisti e all'innovazione commerciale.

L'aiuto è a pagamento posticipato, il periodo di esecuzione delle azioni va dal 1° luglio 2022 al 31 agosto 2023 e la percentuale di contributo può raggiungere l'85% del budget ammissibile, con un limite di 25.000 o 50.000 euro a seconda della natura dell'intervento il progetto

LINK ALLA CHIAMATA