Immagine PROGRAMMAZIONE NATALIZIA DEL DISTRETTO DI TETOUÁN

PROGRAMMAZIONE NATALIZIA DEL DISTRETTO DI TETOUÁN
11/12/2023

DISTRIBUZIONE BIGLIETTI PER SPETTACOLI: Verranno consegnati di persona a partire dal martedì precedente lo spettacolo, dalle ore 10:00 alle ore 14:00 per metà della capienza e dalle ore 16:00 alle ore 21:00 per l'altra metà. Qualora vi fossero eccedenze di biglietti, gli stessi verranno distribuiti il giorno dello spettacolo a partire da 2 ore prima dell'inizio dello spettacolo e fino a mezz'ora prima del suo inizio. Entreranno in auditorium solo le persone che avranno preventivamente ottenuto il biglietto. Una volta iniziato lo spettacolo non sarà consentito l'accesso alla sala. Maggiori informazioni nel Centro stesso.

 

CENTRO SOCIOCULTURALE JOSÉ DE ESPRONCEDA

C/ Almansa, 9 - 91 553 61 60. Capacità 96 (questa capacità può essere modificata) Visita la nostra pagina Facebook e metti "Mi piace" per essere informato sulla nostra programmazione e attività: www.facebook/CentroSocioCulturalJosédeEspronceda

AZIONI E ATTIVITÀ

Mercoledì 13, ore 18:00

Cine Forum: “Incubo prima di Natale”. Henry Selick, 1993.

Relatrice Atilana Sánchez Guerrero.

Rassegna di film a tema natalizio con dibattito a cura del Consiglio di Prossimità, Tavolo della Cultura.

Durata: 76 minuti. Più 30 minuti di discussione.

Età consigliata: oltre 7 anni.

Giovedì 14, ore 19:00

Musica: “Recital pianistico a quattro mani”, del duo Pedro Rabasco -Juan Ortiz de Mendívil.

Età consigliata: per tutto il pubblico.

Venerdì 15, ore 19:00

Musica: “Amar Sings for Peace Choir”, Azione Sociale per la Musica.

Durata: 60 minuti.

Età consigliata: per tutto il pubblico.

Mercoledì 20, ore 18:00

Cineforum: “Placido”. José Luis Berlanga, 1962.

Relatore Miguel Ángel Quintana Paz.

Rassegna di film a tema natalizio con dibattito a cura del Consiglio di Prossimità, Tavolo della Cultura.

Durata: 85 minuti. Più 30 minuti di discussione.

Età consigliata: per tutto il pubblico.

Giovedì 21, ore 19:00

Musica: Four Play Sax dal vivo. (Quartetto di sassofoni).

FOUR PLAY presenta una proposta serrata con un repertorio jazz con brani popolari. Bobby Martínez, il suo direttore, partecipa con i suoi studenti del CARM a questa formazione di sassofono da lui guidata. Eseguono arrangiamenti pieni di freschezza e divertimento per tutti i tipi di pubblico.

La formazione è composta dai principali sassofoni della famiglia: soprano, contralto, tenore e baritono.

Durata: 70 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 22, ore 19:00

Musica: Sestetto “Orchestra di Chitarre”.

L'Orchestra di Chitarra di Madrid, fondata da GUITARRAS DE LUTHIER nel 2015, è composta principalmente da insegnanti e studenti delle scuole medie e superiori che hanno in comune la passione per la chitarra, il suo mondo e le sue forme di espressione, e soprattutto per la bellezza e l'armonia che si apprezza quando si esegue musica con un gruppo di queste caratteristiche. Il suo obiettivo principale è quello di poter offrire agli appassionati di chitarra e al grande pubblico un repertorio ampio e variegato che spazia dal Rinascimento, Barocco e Classicismo alla musica contemporanea, con particolare attenzione alla musica spagnola, sia composta appositamente per questo strumento sia con arrangiamenti e adattamenti per chitarra. L'Orchestra della Chitarra di Madrid ha debuttato con il suo primo concerto nel novembre 2015 e da allora si esibisce ininterrottamente in Centri Culturali e Auditorium con notevole successo di critica e di pubblico.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Martedì 26, 19:00

Musica : “Concerto di Natale”. Di Schola Vocalis. Direttore: Wisnel Dávila. Società Corale di Madrid.

Durata: 60 minuti.

Età consigliata: per tutto il pubblico.

Mercoledì 27, ore 18:30

Cine Forum : “L'amore davvero”. Richard Curtiss, 2003. Relatore Javier Bosch Azcona. Rassegna di film a tema natalizio con dibattito a cura del Consiglio di Prossimità, Tavolo della Cultura.

Durata: 128 minuti. Più 30 minuti di discussione.

Età consigliata: per tutto il pubblico.

Giovedì 28, ore 19:00

Concerto di Manuel Segura: “Villancicos Copleros”

In questo concerto, Manuel de Segura offre un bouquet di canti natalizi e alcuni meno conosciuti. Tra i canti natalizi cantati ricordiamo: "Salute alla Madre di Dio", passando per Triana, con i "Villancicos Trianeros", "Pasodoble Andaluz, Sin Pañales", Asturie con "Un anno di felicità", "Ai piedi del Paloma madrileña", "Santa María" di Luis Mariano, i tradizionali "Campanilleros" "Mi carita Morena" e ovviamente! alcuni internazionali come l'Alleluia "Tamborilero" e "Vieni a casa mia questo Natale".

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 29, ore 19:00

Musica: "Angelo della neve: cantare storie di Natale". A cura del Coro Enraiz.

Anche se non portiamo oro, incenso o mirra, vi scriviamo per offrirvi un Concerto di Natale diverso! Il nostro spettacolo racconta la storia di Raquel, un'anziana che attraverso i canti del coro ci racconta i ricordi che hanno segnato la sua vita, perché oggi, 25 dicembre, seduta al suo tavolo in barella, attende una visita molto speciale, oggi si incontrerà di nuovo ... con l'angelo della neve.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Martedì 2 gennaio, 19:00

Musica: coro gospel “Mad City Singers”.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Mercoledì 3 gennaio, ore 18:00

Cine Forum: “Quanto è bello vivere”. Frank Capra, 1946.

Il relatore José Luis Pozo Fajarnés.

Rassegna di film a tema natalizio con dibattito a cura del Consiglio di Prossimità, Tavolo della Cultura.

Durata: 129 minuti. Più 30 minuti di discussione.

Età consigliata: oltre 10 anni.

CENTRO SOCIOCULTURALE DI TETOUÁN

C/Bravo Murillo, 251. 91.579.08.51. Capacità massima 96 persone (questa capacità può essere modificata) Visita la nostra pagina Facebook e metti "Mi piace" per essere informato sulla nostra programmazione e attività: www.facebook/CentroCulturalTetuán

AZIONI E ATTIVITÀ  

CASETTA DI NATALE

Giorni e orari di programmazione: 26, 27, 28 e 29 dicembre 2023 e 2, 3, 4 e 5 gennaio 2024, dalle 8:30 alle 14:15.

Posti: 30.

Età: da 3 a 12 anni.

Prezzo: gratuito, i posti verranno assegnati tramite sorteggio.

Presentazione delle candidature: Dal 1 al 12 dicembre presso il CSC “Tetuán” dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 18:00. Solo venerdì mattina.

ESTRAZIONE: 13 dicembre alle 12:00 – Presso il Centro Socioculturale stesso.

Documentazione necessaria: domanda di iscrizione, presentazione del libro di famiglia e carta d'identità del padre, della madre o del tutore che firma la domanda di confronto.

Venerdì 1, ore 18:00

Musica: “Pum Pum: vado in collina”. Responsabile di La Vero Paz.

Unisciti a La Vero Paz mentre pascola sulla collina in questo spettacolo di storie musicali per tutte le età. Da Tucumán, Argentina, La Vero Paz porta con le sue canzoni viscerali storie che strappano le nostre maschere e ci riconciliano con l'essere vivente che ancora siamo. Accompagnato da essenze del folklore latinoamericano come la grancassa o le unghie di capra, l'esecutore e compositore rompe il confine artista-spettatore per cantare la natura, l'amore e il desiderio di trascendenza che ci unisce e ci dà speranza di fronte a tanti cose senza senso.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Sabato 2, ore 18:00

L'aiutante di Babbo Natale

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 15, ore 18:00

Teatro: “La storia del cioccolato”.

Lo spettacolo è composto da due parti:

1° Spettacolo interattivo per bambini in cui si racconta la storia di uno degli alimenti più importanti del Messico, IL CACAO o CIOCCOLATO, mostrando l'ambiente preispanico (antico Messico) con canti e danze ancestrali.

2° LA LEGGENDA DEL FUOCO, che parla degli animali tipici del Messico; il giaguaro, il procione, l'aquila, il ragno ecc. Portano il fuoco agli esseri umani per la prima volta. Lo spettacolo è interattivo e presenta musica dal vivo, utilizzando strumenti preispanici come ocarine, teponaxtlis e tamburo huehuetl. Ci sono anche canti ancestrali in spagnolo e nahuatl. I bambini partecipano direttamente con le attrici.

Età consigliata: tutto il pubblico.

  Sabato 16, ore 18:00

Gala Magico di Natale

Età consigliata: tutto il pubblico.

Martedì 19, 19:00

Musica: “Concerto di Natale - Arpe”. Responsabile della Scuola Municipale di Musica Manuel Vázquez Montalbán.

Età consigliata: tutto il pubblico.  

Venerdì 22, ore 19:00

Musica: “Concerto di chitarra”. Responsabile della Scuola Municipale di Musica Manuel Vázquez Montalbán.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Mercoledì 27, ore 18:00

Musica per bambini: “Triguiñuelas”. Responsabile di Triguinuelas.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 29, ore 18:00

Teatro per bambini: “Magica storia di Natale”.  

Età consigliata: tutto il pubblico.

Martedì 2 gennaio 2024, 18:00

Teatro Ragazzi: “Torrone nei guai”. A cura di Bambú Teatro

L'elfo Torrone è un po' ribelle ed è uno dei più importanti aiutanti di Babbo Natale, o almeno così dice... A causa di una svista avuta quest'anno in laboratorio, Babbo Natale per poco non è riuscito a distribuire i regali tempo! In questa occasione avrà bisogno di tutto l'aiuto dei figli affinché la famiglia Noel si fidi nuovamente di lui. Una storia ricca di racconti, indovinelli, canzoni e giochi di Natale

Durata: 40 minuti.

Età consigliata: dai 3 ai 7 anni.

Mercoledì 3 gennaio 2024, 18:00

Teatro Ragazzi: “Regalo di Natale”. A cura del Teatro TIP.

Cosa succede se il regalo di Natale viene aperto prima di Natale? Alcuni personaggi osano

e si verifica un disastro molto divertente che avrà un lieto fine giusto in tempo per festeggiare in serenità il Natale. Vieni a goderti il Natale in un modo davvero speciale con questo divertentissimo spettacolo di marionette insieme ad alcuni personaggi divertenti che ti sorprenderanno.

Età consigliata: tutto il pubblico.

CENTRO CULTURALE “EDUARDO ÚRCULO”.

Plaza Donoso, 5. Metro Ventilla. 91 733 72 49. Capacità: 430 (questa capacità può essere modificata) Visita la nostra pagina Facebook e metti "Mi piace" per essere informato sulla nostra programmazione e attività: https://www.facebook.com/centroculturaleduardourculo. Ha un circuito magnetico.

AZIONI E ATTIVITÀ

Venerdì 1 dicembre, 18:15, 19:00 e 19:45.

CONCORSO CORALE PER DISTRETTI E QUARTIERI OSPITI

Età consigliata: tutto il pubblico.

18:15 Coro Amar. Azione per l'Associazione Musicale. TETOUAN.

19:00. Coro Nostra Signora della Memoria. CHAMARTÍN.

19:45 Società Corale di Madrid - Scuola Corale di Madrid. TETOUAN.

Sabato 2, ore 19:00

Musica: “Jazzy Christmas”. A cura del Coro dei bambini e dei giovani del CAM.

Durata: 1 ora e 15 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Domenica 3, ore 12:00

Teatro delle marionette per bambini: “Il gigante di Natale”. Responsabile di Sol y Tierra.

Durata: 45 minuti.

Età consigliata: dai 3 anni.

Lunedì 11, ore 16:00

Laboratorio: “Roscón”. Responsabile della Fornace San Onofre.

Capacità 20 persone. Iscrizione al centro culturale a partire dal 1 dicembre.

Lunedì 11 dicembre, 19:00

Concerto di Natale: Orchestre Jaime Vera

Esecutori: Azione per cori e orchestre musicali al Jaime Vera

Durata approssimativa: 1 ora (con pause)

Età consigliata: tutto il pubblico.

Martedì 12, ore 16:00

Laboratorio: “Roscón”. Responsabile della Fornace San Onofre.

Capacità 20 persone. Iscrizione al centro culturale a partire dal 1 dicembre.

Martedì 12, 19:00

Musica: “Concerto di Natale”. Responsabile delle orchestre e delle bande del CPM Joaquín Turina.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Giovedì 14, ore 19:00

Musica: “Zambomba Gitana”. Di ROMANIS.

Età consigliata: tutto il pubblico.  

Venerdì 15, ore 18:00

Magia: “Colpi”.

I piccoli dettagli di questo spettacolo lo rendono unico. Numeri originali per stupire un pubblico che vivrà un emozionante viaggio in famiglia, all'insegna di tre pilastri: divertimento, partecipazione e magia.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Sabato 16 dicembre, ore 12:00

Concerto di Natale: Musica per la Pace

Esecutori : Azione per cori e orchestre musicali

Durata approssimativa: 2 ore (con pause)

Destinatari: famiglie e persone impegnate nella propria comunità

Sabato 16, ore 18:15

Musica: “II Concorso Corale”.

18:15 Araldi del Coro Gospel. MONCLOA-ARAVACA.

19:00. Genesi del corallo. Salamanca.

19:45 In armonia corale. FUENCARRAL-EL PARDO

Durata: 2 ore e 15 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.  

Lunedì 18 dicembre, 19:30

Musica: Prova aperta al pubblico del concerto del Coro Filarmonico dei film di Harry Potter. A cura del Coro Filarmonico.

Prova del Coro Filarmonico che prevede spiegazioni del Maestro Rafael Albiñana sulle opere del programma del concerto del 7 gennaio presso l'Auditorium Nazionale dedicato ai film di Harry Potter.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Giovedì 19 dicembre, 19:00

Musical: scherzi di Natale. A cura degli allievi della scuola di danza In Stage.

Durata approssimativa: 1 ora e 15 minuti (senza pause).

Pubblico consigliato: tutto il pubblico.

Mercoledì 20, ore 18:00

Musica: “Festival di fine corso della Scuola Filarmonica”. Responsabile degli studenti della Scuola Filarmonica.

Spettacolo natalizio degli studenti della scuola Filarmonica, che saliranno sul palco accompagnati dai loro insegnanti per mostrare ciò che hanno imparato durante le lezioni di Linguaggio Musicale, Pianoforte, Chitarra e Canto.

Durata: 2 ore

Età consigliata: tutto il pubblico.  

Giovedì 21, 19:30

Musica: “Concerto di Natale del Coro Giovanile”. A cura del Coro Filarmonico Giovane di Madrid.

Sinossi: Selezione di opere a tema natalizio realizzata dal Maestro Fran Fernández, direttore del concerto e dal Coro Giovane Filarmonica. Verranno eseguiti canti natalizi e opere gospel.

Durata: 1 ora. 15 minuti

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 22, ore 19:00

Canti di Natale di Antonio Torres

Età consigliata: tutto il pubblico.

Sabato 23, ore 19:00

Danza: Balletto dello Schiaccianoci. Responsabile della Compagnia di Danza Classica Las Artes.

Si basano sul linguaggio della danza classica, neoclassica e contemporanea, utilizzando anche altre risorse narrative come la narrazione fuori campo e risorse audiovisive per arricchire la messa in scena.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Martedì 26 dicembre, 19:00

Concerto. Prove aperte dell'orchestra filarmonica del programma viennese a Madrid. Responsabile del Orchestra Filarmonica. Prova dell'Orchestra Filarmonica con il Maestro Pascual Osa del programma Vienna in Madrid del concerto del 30 dicembre all'Auditorium Nazionale dedicato ai temi orchestrali della Famiglia Strauss.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 29, 19:30

Danza: “Programma invernale 2024”. Responsabile dei frequentanti del corso intensivo diretto da Alejandro Lara e Cristina Cazorla. Mostra aperta al pubblico.

Durata: 70 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Sabato 30, ore 19:00

Musica: III Festival Peruviano di Musica e Danza: gente che parla. Presentato da “Raíces del Perú”

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- -------------

ATTIVITÀ DI NATALE NEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE ANTONIO DÍAZ MIGUEL:

VI Torneo di nuoto del distretto di Tetuán.

Organizzato dal Club ChiBoi/Edutrade.

Iscrizione aperta a tutti i residenti del distretto + club invitati. Registrazione sul sito da indicare.

Categorie: Benjamins ai giovani

Domenica 17/12 alle 17:00

II Gala di Natale del Distretto di Ginnastica Ritmica di Tetuán

Organizzato dal Club Chiboi/Novorítmica/Eductrade.

Club ospiti

Domenica 17/12 dalle 10:00 alle 15:00

Esibizione e partite di pallanuoto.

Organizzato dal Club Vand03/Eductrade.

Club ospiti.

Varie categorie.

Sabato 16/12 dalle ore 9:00 alle ore 11:00

Festa acquatica per bambini con gonfiabili e animazione.

Organizzato da: Eductrade.

Iscrizioni gratuite aperte presso le biglietterie del centro sportivo.

Previa autorizzazione del genitore al momento dell'iscrizione.

8 incontri da un'ora: sabato 16/12 (12:00, 13:30; 15:00; 16:30). Domenica 17/12 (9:00, 10:30, 12:00; 13:30) .

Capacità: 50 bambini per sessione. (400 posti in totale.)

Dai 4 ai 14 anni.

II Torneo Internazionale di Pallacanestro Distretto di Tetuán

Organizzato da: Distretto di Tetuán/Club Zentro Basket.

Giorni 19, 20 e 21/12.

Altre mostre l'ultimo giorno.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- --

ALTRE ATTIVITÀ

MERCATINO DI NATALE IN PLAZA DE LA REMONTA dal 1 dicembre al 6 gennaio.

Orari: dalle 12:00 alle 21:00 tutti i giorni, compresi i festivi, con orario continuato, tranne il 25 dicembre e il 1 gennaio, quando resterà chiuso; il 24 e 31 dicembre, che chiuderà alle 15; e il 5 gennaio, che chiuderà alle 22:30.

CONCORSO VETRINA DI NATALE .

  Negli stabilimenti distrettuali

ITINERARIO DI NATALE

Dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024:

  • Sala del Consiglio Comunale Juana Francés . Via Bravo Murillo 357. Associazione Presepi.
  • Sala del Consiglio Comunale Pablo Serrano . Calle Bravo Murillo 357. Mostra “Tradizioni di Natale a Madrid”.
  • CC Eduardo Urculo . Pza. Donoso 5. Presepe tradizionale.
  • Parrocchia di San Francesco di Sales . Calle Francos Rodríguez, 5. Dal 17 dicembre al 9 gennaio. Orari: tutti i giorni dalle 8:15 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00 Domenica dalle 8:15 alle 13:30
  • Incontro Parrocchiale . Via Pedro Barrreda 2.  

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ------------

SPETTACOLI DI NATALE IN PLAZA DE LA REMONTA

Sabato 9 dicembre, ore 18:00

Danza: Flamenco “De Raíces y Ramas”.

Durata: 1 ora e 30 minuti circa.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Domenica 10 dicembre.

Laboratorio campione di soffiatura del vetro 18:00

Spettacolo di soffiatura del vetro 20:00

Età consigliata: tutto il pubblico.  

Venerdì 15 dicembre, ore 18:00

Teatro : “È Natale”.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Sabato 16 dicembre, ore 18:00

Musica: “Rock di Natale”.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Domenica 17 dicembre, ore 18:00

Musica: “Vangelo Meraki”.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Lunedì 18 dicembre, ore 18:00

Musica: “Natività”.

Un progetto musicale pensato per il periodo del Natale e dei Re Magi.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Mercoledì 20 dicembre, ore 18:00

Musica: “Spirit Jazz Band”.

Traditional Jazz Band che trae ispirazione dalla tradizione di New Orleans, uno stile molto vicino allo Swing degli anni '30. Il suo repertorio copre lo stile in tutte le sue varianti dallo swing, al blues, alla balboa, ecc., e riesce ad affascinare sia il fan serio che il profano eseguendo brani di riferimento che invitano al canto e alla partecipazione del pubblico, così come essendo adatto a chi vuole ballare.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Giovedì 21 dicembre, 18:00

Musica: “Orkestina Big Band”.

È una Big Band? È un'orchestra? È una banda? Un po' di tutto questo... e molto altro ancora. La Orkestina del Barrio è un gruppo musicale popolare nato nel quartiere di Casa de Campo nel 2016, nell'ambito delle iniziative musicali dell'IES Ortega y Gasset. Sotto la direzione di Bruno Duque, dodici fiati, sezione ritmica e cantante eseguono versioni Big Band di grandi brani strumentali e vocali.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 22 dicembre, ore 18:00

Musica: “Talisker Band”.

La Talisker Band dà nuova aria ai canti tradizionali. Collaborano con il Gruppo Rosalía de Castro e il coro Awen.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Raccolta di lettere degli Elfi di Babbo Natale

22, 23 e 24 dicembre , Dalle 12:30 alle 14:00 al Mercatino di Natale.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Sabato 23 dicembre, ore 18:00

Musical: Il Mago di OZ”, la storia d'amore mai raccontata . A cura di La Maquineta Teatro.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Martedì 26 dicembre, ore 18:00

Musica per bambini: “Racconto di Natale”

Spettacolo per famiglie di storie e canzoni mescolate come un assortimento natalizio e condite con tanto umorismo.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Mercoledì 27 dicembre, 18:00

Musica: “Manchelos”

Musica classica contemporanea in formato trio.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Giovedì 28 dicembre, 18:00

Spettacolo familiare: “Triguiñuelas”

Triguiñuelas è un gruppo folcloristico spagnolo, dedicato soprattutto ai bambini. È composto da tre professionisti della musica e appassionati della tradizione. Realizzano arrangiamenti musicali con amore e rispetto per violino, chitarra, voci e percussioni.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 29 dicembre, ore 18:00

Musica per bambini: “Arigato - Storia che ti canto”

Arigato - Cuento que te canto propone un concerto per famiglie in cui compaiono i titoli più popolari
vincitori della letteratura per bambini, diventano canti e balli con cui
Promuovono valori per aiutare a creare persone creative, rispettose e felici.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Sabato 30 dicembre, ore 18:00

Musica: “Acqua viva” – Gospel.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Martedì 2 gennaio, ore 18:00

Teatro per bambini: “Beto, una storia di Natale”.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Raccolta di lettere del Postino Reale.

2, 3 e 4 gennaio, dalle 12:30 alle 14:00 al Mercatino di Natale.

Età consigliata: tutto il pubblico.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- --

LABORATORI PER BAMBINI E ADULTI IN PLAZA DE LA REMONTA

Sabato 23 dicembre, dalle 12:00 alle 13:30.

“Piatto di Natale.”

Età consigliata: tutto il pubblico.  

Domenica 24 dicembre, dalle 12:00 alle 13:30.

Laboratorio di lampade natalizie

Età consigliata: tutto il pubblico.

Martedì 26 dicembre, dalle 12:00 alle 13:30.

Laboratorio di ritagli e ghirlande.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Mercoledì 27 dicembre, dalle 12:00 alle 13:30.

Workshop “Crea il tuo mini albero di Natale”

Età consigliata: tutto il pubblico.

Giovedì 28 dicembre, dalle 12:00 alle 13:30.

Laboratorio “Sfere di cristallo”.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 29 dicembre, dalle 12:00 alle 13:30.

Laboratorio “Stampa”.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Sabato 30 dicembre, dalle 12:00 alle 13:30.

Laboratorio: “Candele di cartone”.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Domenica 31 dicembre, dalle 12:00 alle 13:30.

Laboratorio: “Maschere dei personaggi del Natale”.

Età consigliata: tutto il pubblico.  

Martedì 2 gennaio, dalle 12:00 alle 13:30.

Laboratorio: “Pittura su borse”.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Mercoledì 3 gennaio, dalle 12:00 alle 13:30.

Laboratorio: “Vetrate”.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Giovedì 4 gennaio, dalle 12:00 alle 13:30.

Laboratorio: “Costumi: crea la tua corona”.

Età consigliata: tutto il pubblico.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- --------

MUSICA DI NATALE IN PLAZA CANAL ISABEL II

Venerdì 15 dicembre, ore 12:00

Musica: A cura dell'orchestra “Nueva Era” e cioccolato per 100 partecipanti.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Giovedì 21 dicembre, 12:00

Musica: A cura dell'orchestra “Sabor, Sabor” e cioccolato per 100 persone.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Venerdì 29 dicembre, ore 12:00

Musica: A cura dell'orchestra “Memories” e cioccolato per 100 partecipanti.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ------

 

CANTI DI CANTO NEI MERCATI

  Sabato 23 e 30 dicembre, ore 12:00.

CORO NEI MERCATI:

MERCATO DELLE MERAVIGLIE (Calle Bravo Murillo 122)

MERCATO DI SAN ENRIQUE (Via San Enrique, 16)

MERCATO DI TETOUÁN (Calle Marqués de Viana 4)

Età consigliata: tutto il pubblico.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ----

 

NATALE IN PLAZA DE AZCA

Sabato 16, 23 e 30 dicembre, dalle 18:30 alle 20:30, ogni 15 minuti.

Spettacolo di luci e suoni alla fontana di Plaza de Azca.

Età consigliata: tutto il pubblico.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- -----

 

NATALE IN PIAZZA PABLO RUIZ PICASSO

(Accanto a Pº de la Castellana 89)

Domenica 17 dicembre, ore 13:00

Musica: “Gospel Sound Granada”

Il coro è composto da 30 cantanti accompagnati a seconda del formato dell'esibizione da: pianoforte, gruppo rock o grande orchestra. Uno spettacolo di forza ed energia che ti incoraggia a ballare, partecipare e goderti i loro concerti.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Età consigliata: tutto il pubblico.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- --------

NATALE NEI GIARDINI AV. GENERALE PERON

Venerdì 29 dicembre, ore 18:00

Spettacolo musicale per bambini: “Cappuccetto Rosso”. A cura di FerroTeatro.

Età consigliata: tutto il pubblico.

Sabato 30 dicembre, ore 18:00

Spettacolo musicale per bambini: “Cenerentola”. A cura di La Maquineta Teatro.

Età consigliata: tutto il pubblico.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- --------

  CONCERTI NELLE PARROCCHIE

Martedì 19 dicembre, 19:30

Concerto parrocchiale di San Francisco Javier. A cura del Coro Universitario Alfonso X.

Età consigliata: tutto il pubblico.  

Mercoledì 20 dicembre, 20:00

Concerto Parrocchiale Nostra Signora delle Vittorie. A cura del Coro Giovanile Filarmonico di Madrid. Selezione di opere a tema natalizio realizzata dal Maestro Fran Fernández, direttore del concerto e dal Coro Giovane Filarmonica. Verranno eseguiti canti natalizi e opere gospel.

Età consigliata: tutto il pubblico.  

Giovedì 21 dicembre, 20:00

Concerto Parrocchiale Nostra Signora delle Vittorie. Dal Coral de la Paloma .

Età consigliata: tutto il pubblico.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- -----------

 

GRANDE CAVALGIONE DELLE LORO MAESTÀ I RE D'ORIENTE

Giovedì 4 gennaio, ore 18:00 Da Gta. Cuatro Caminos fino a C/ Bravo Murillo 357 (Consiglio del distretto municipale)

Carri e sfilate.

Spettacolo musicale e videomapping

Consegna di lettere alle Loro Maestà i Re d'Oriente

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ---

MOSTRE

SALE ESPOSITIVE JUANA FRANCES e PABLO SERRANO

C/ Bravo Murillo, 357. Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Sabato dalle 10:00 alle 14:00 Domenica e festivi chiuso.

ESPOSIZIONE

SALA PABLO SERRANO

Ángel Peña Martín – “Il Natale a Madrid nel XIX secolo”.

Dal 4 dicembre 2023 al 9 gennaio 2024.

SALA FRANCESE JUANA

Tradizionale presepe popolare con figure degli artisti Olot, Almansa e JL Mayo. Esposizione di diorami, manifesti e figure dell'Associazione dei Presepisti di Madrid.

CENTRO CULTURALE EDUARDO URCULO

Plaza Donoso, 5. Dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 21:30. Domenica e festivi chiuso.  

ESPOSIZIONE

Presepe tradizionale.

CENTRO SOCIOCULTURALE JOSÉ DE ESPRONCEDA

C/ Almansa, 9, 91 553 61 60. Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 21:00. Chiuso sabato, domenica e festivi.

ESPOSIZIONE

Decorazioni natalizie realizzate dagli studenti del centro