Immagine Las Meninas tornano in strada per adornare Madrid con l'arte

Las Meninas tornano in strada per adornare Madrid con l'arte
30/10/2025

Madrid si trasforma nuovamente in un museo a cielo aperto con l'arrivo della nuova edizione di Meninas Madrid Gallery 2025. Più di cinquanta sculture di grande formato, ispirate all'opera iconica di Diego Velázquez, occuperanno piazze, viali e angoli emblematici della capitale dal 26 ottobre al 30 novembre.

Arte e città in dialogo

Ogni Menina misura circa 1,80 metri ed è stata personalizzata da artisti, designer, atleti e personalità della cultura. Tutti contribuiscono con il loro stile e la loro visione a questa reinterpretazione contemporanea del classico barocco, creando una mostra collettiva che unisce tradizione e innovazione. Le figure sono distribuite in diverse zone di Madrid, formando un percorso artistico che invita i visitatori a passeggiare e scoprire la città da una nuova prospettiva.

Il progetto mira a riflettere la diversità e la vitalità della capitale. Attraverso queste sculture, Madrid dimostra il suo impegno per la creatività, la sostenibilità e la partecipazione dei cittadini. L'iniziativa sottolinea anche il legame tra arte, moda e design, tre pilastri che definiscono l'identità culturale della città.

Un percorso per tutti

I visitatori possono ammirare la mostra gratuitamente e al proprio ritmo. Il percorso invita a vagare dal centro città ai quartieri periferici, stimolando una prospettiva curiosa sugli spazi urbani e sulla loro trasformazione. Ogni opera, unica e irripetibile, racchiude un messaggio personale dell'artista e un'estetica distintiva che rende la visita un'esperienza visiva ed emotiva.

La proposta si inserisce tra le attività di Madrid Capitale della Moda , rafforzandone il ruolo di vetrina artistica internazionale. La fusione tra arte contemporanea e ambiente urbano rende le Meninas ambasciatrici della cultura madrilena nel mondo.

Un simbolo che si evolve

La Galleria Meninas Madrid è stata fondata per rendere omaggio a Velázquez e, nel corso degli anni, è diventata uno degli eventi culturali più attesi dell'autunno. La sua filosofia coniuga il rispetto per l'eredità storica con un fermo impegno per l'innovazione. Quest'anno, le sculture presentano materiali sostenibili e design che invitano alla riflessione su temi attuali come l'uguaglianza, la diversità e l'arte accessibile.

Madrid, una galleria senza muri

Le strade si riempiono di colore, creatività e sorpresa. Ogni angolo diventa un punto d'incontro tra arte e pubblico. Questa mostra, che unisce il classico al contemporaneo, riafferma il ruolo di Madrid come città aperta, vibrante e in continua evoluzione.

Perché ogni Menina racconta una storia, perché ogni passeggiata diventa una scoperta. Madrid, ancora una volta, adorna le sue strade di arte.