Immagine NUOVO BANDO DI AIUTO ALL'IMPRENDITORIALITÀ NEI MERCATI DI MADRID

NUOVO BANDO DI AIUTO ALL'IMPRENDITORIALITÀ NEI MERCATI DI MADRID
07/07/2023

COMUNICATO STAMPA

 

Il consiglio comunale incoraggia l'apertura di nuove imprese nei mercati di Madrid.

Pubblicato un nuovo bando di aiuti comunali per incoraggiare l'imprenditorialità nei mercati di Madrid.

 

  • Una percentuale della tariffa è agevolata ai proprietari di locali a mercato aperto dal 1° gennaio 2020 al 31 agosto 2023.
  • Il credito totale assegnato a questo aiuto ammonta a 495.000 euro e può essere aumentato a ulteriori 490.000 euro, in caso di richiesta, a condizione che vi sia credito sufficiente per esso.
  • Il termine per la presentazione degli aiuti disciplinati dal presente bando inizierà il 15 luglio 2023 e terminerà il 31 agosto 2023.
  • Le donne imprenditrici avranno un aiuto aggiuntivo del 10% rispetto a quello generale.

 

I bollettini ufficiali del Comune di Madrid e della Comunità di Madrid pubblicano oggi il nuovo bando per sovvenzioni approvato dal Delegato dell'Area Governativa per l'Economia, l'Innovazione e l'Occupazione, Miguel Ángel Redondo, volto a incoraggiare l'imprenditorialità nei mercati municipali attraverso la concessione di aiuti per il pagamento delle quote di occupazione dei locali in essi ubicati.

A questi aiuti all'imprenditorialità nei mercati si aggiungeranno quelli destinati a finanziare le opere necessarie all'adeguamento dei locali, che saranno pubblicati a breve.

Questi i bandi per le agevolazioni, insieme a quello per il sostegno alla digitalizzazione dei settori commerciale, alberghiero e della ristorazione, pubblicato lo scorso gennaio, quello per l'ammodernamento del mercato e quello per la promozione dell'associazionismo, il cui credito è stato approvato dal consiglio di amministrazione lo scorso marzo 16 e il 2 che saranno approvati a breve, volti a sostenere il funzionamento del tessuto associativo e la partecipazione dei designer alla settimana della moda di Madrid, fanno parte del PIANO D'AZIONE DELL'ANNO DEL COMMERCIO DI MADRID presentato dal sindaco di Madrid a marzo 3.

Tutti questi aiuti costituiscono uno dei principali strumenti di finanziamento del MADRID COMMERCE IMPULSE AND SUPPORT PLAN, al quale, dall'inizio della legislatura, sono stati destinati quasi 59 milioni di euro del bilancio comunale attraverso diversi programmi di bilancio e risorse pubblicitarie istituzionali dedicate del valore oltre 32 milioni di euro, quintuplicando così l'importo equivalente ai precedenti 3,5 anni della scorsa legislatura.

 

Credito e oggetto :

Lo scopo del presente bando è quello di favorire l'occupazione dei locali nei mercati comunali, attraverso il pagamento di una percentuale della loro tariffa ai loro titolari, purché abbiano iniziato la loro attività dopo il 1 gennaio 2020 e prima del 31 agosto del 2023.

Il credito totale assegnato a questo aiuto ammonta a 495.000 euro e può essere aumentato a ulteriori 490.000 euro, in caso di richiesta, a condizione che vi sia credito sufficiente.

Beneficiari:

Possono essere beneficiari di tali aiuti:

Utenti di locali nei mercati comunali (lavoratori autonomi o PMI) che hanno sottoscritto un contratto di assegnazione di locali con il concessionario di un mercato comunale nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 agosto 2023.

Importo dell'aiuto e del sostegno all'imprenditoria femminile:

L'importo dell'aiuto sarà calcolato applicando le percentuali che figurano nell'allegato I delle basi del bando per i diversi mercati. L'importo massimo dell'aiuto per beneficiario sarà fino a 1.000 euro al mese, fino a un massimo di ventiquattro mesi, nel periodo dal 1° gennaio 2020 al 31 agosto 2023.

L'importo dell'aiuto risultante sarà aumentato del dieci per cento (10%) se il richiedente è una donna o se la società è composta per almeno il cinquantuno per cento (51%) da donne ai sensi dello statuto.

L'aiuto è rimborsabile

Requisiti per accedere alla guida

  • Le persone fisiche o giuridiche che richiedono l'agevolazione devono possedere i seguenti requisiti dalla data di presentazione della domanda alla data di versamento dell'agevolazione:
  • Essere formalmente e legalmente costituito e registrato.
  • La tua attività deve essere svolta in un mercato comunale.
  • Essere in regola con gli obblighi fiscali e previdenziali o, in mancanza, aver ottenuto il rinvio o la moratoria .

Le basi sono consultabili in questo LINK