
IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE PRESENTA UNA MOSTRA UNICA SULLA NATURA NELLA CULTURA GRECA
03/02/2025
Il Museo archeologico nazionale (MAN) inaugura una mostra temporanea senza precedenti in Spagna, incentrata sull'importanza della natura nella cultura greca antica. La mostra, visitabile nella Sala Esposizioni Temporanee, Piano -1, fino al 30 marzo 2025, propone un viaggio attraverso l’immaginario mitico e simbolico della natura nella civiltà ellenica.
La mostra invita i visitatori a scoprire come gli antichi Greci concepivano la natura , dalla creazione del cosmo e della Terra alla domesticazione del paesaggio per lo sviluppo delle città e della democrazia. Attraverso oltre cento pezzi provenienti dalla collezione del MAN, insieme a importanti prestiti nazionali ed europei, viene esplorato il rapporto dei Greci con l'ambiente naturale e la sua influenza sulla costruzione della loro società.
I visitatori potranno apprendere l'importanza della " triade mediterranea " (grano, vite e ulivo), nonché la rilevanza del mare come spazio di pericolo e di opportunità. La mostra affronterà anche la rappresentazione della natura nella mitologia, con esseri ibridi, metamorfosi sorprendenti e la visione dell’aldilà come luogo fertile e fecondo, dove Eros è il principio generatore della vita.
Questo evento si inserisce nella commemorazione del decimo anniversario della riapertura del MAN (2014-2024) e coincide con il 150° anniversario dell'acquisizione della collezione di Antichità del Marchese di Salamanca, una tappa fondamentale nella storia del MAN. museo. Inoltre, la mostra è in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell'Agenda europea 2030, promuovendo la riflessione sull'impatto degli esseri umani sul loro ambiente naturale e stabilendo parallelismi tra le preoccupazioni ecologiche del passato e del presente.
La mostra offre un'opportunità unica per comprendere il rapporto tra l'antica Grecia e la natura e la sua eredità nella nostra società attuale. Gli interessati potranno visitarlo fino al 30 marzo 2025 al MAN, in un percorso che promette di sorprendere e affascinare tanto il grande pubblico quanto i ricercatori.