Immagine ATELIER COUTURE FESTEGGIA IL SUO DECIMO ANNIVERSARIO CON UN'EDIZIONE SPECIALE DELLA ROYAL TAPESTRY FACTORY

ATELIER COUTURE FESTEGGIA IL SUO DECIMO ANNIVERSARIO CON UN'EDIZIONE SPECIALE DELLA ROYAL TAPESTRY FACTORY
19/02/2025

Atelier Couture festeggia il suo decimo anniversario con la 13a edizione il 25 e 26 marzo presso la Royal Tapestry Factory. Questo evento, consolidato come punto di riferimento della Couture contemporanea, riunirà più di trenta stilisti in diciassette sfilate, oltre a quattro esposizioni di alto artigianato con workshop dal vivo.

La tredicesima edizione presenterà un'ampia varietà di proposte di moda sposa, cerimonia e per gli invitati, presentando creazioni di stilisti provenienti da tutta la Spagna. La nuova ambientazione arricchirà l'esperienza avvicinando il pubblico agli artigiani e mettendo in risalto il lavoro manuale che si cela dietro ogni pezzo.

Un programma esclusivo di sfilate e mostre

Gli spettacoli si svolgeranno nella sala GOYA , uno spazio di 440 metri quadrati che un tempo era un laboratorio di arazzi. Per due giorni il pubblico potrà ammirare collezioni esclusive di stilisti come Natacha Arranz, Teressa Ninú Atelier, Manu García, José Acosta e De la Cierva & Nicolás, tra gli altri.

Parallelamente, la sala TENIERS ospiterà quattro mostre dedicate all'alto artigianato applicato alla moda, dove i visitatori potranno scoprire il processo di creazione di gioielli firmati, calzature fatte a mano, tessuti ricamati e orologi fatti a mano. In queste mostre saranno presenti esperti che eseguiranno dimostrazioni dal vivo.

Workshop dal vivo ed esperienze uniche

Oltre alle sfilate e alle mostre, l'evento prevede anche dei workshop interattivi il 25 marzo, durante i quali i partecipanti potranno scoprire le tecniche utilizzate per la creazione di pezzi unici. La proposta è completata dal Giardino delle Tinture Tessili , uno spazio che ospita piante tintorie storicamente utilizzate per tingere i tessuti, offrendo un'immersione nella tradizione tessile spagnola.

Una pietra miliare nella moda artigianale

Nel 2025, Atelier Couture celebra un decennio di impegno nel cucito artigianale e nell'artigianato tradizionale. Nell'ambito della Madrid Fashion Week, l'evento è sostenuto dal Comune di Madrid, attraverso i programmi Madrid Capitale della Moda e Todo está en Madrid, nonché dalla Confederazione Moda España.

Con un programma che unisce moda, arte e artigianato, Atelier Couture continua a puntare all'eccellenza e a mettere in risalto il talento dei maestri contemporanei. L'evento promette di essere un'esperienza unica per gli amanti del design e dell'alta moda.

Programma della 13a edizione

25 MARZO

SALA GOYA (sfilate di moda)

  • ore 12.00 NATACHA ARRANZ/ANGEL IGLESIAS/CONCHA CEBALLOS/RAQUEL TOMILLO/ESTHER NORIEGA (CEO di Castiglia e León e del Governo Regionale di Castiglia e León)
  • Ore 12:30. SARA SANTIAGO/CAROLINA GAZQUEZ/EULALIA MATEOS/ALEJANDRO MAILLO/AINHOA SALCEDO/JOSE MARTIN (CEO di Castiglia e León e del Governo Regionale di Castiglia e León)

SALA TENIERS (Laboratori dal vivo)

  • Ore 14:00. OROLOGIO IN ACCIAIO
  • Ore 14:10. FRANGIULO
  • Ore 14:20. LAVAGNA
  • Ore 14:30. SIIA

SALA GOYA (sfilate di moda)

  • Ore 15:30. DA ALCALA-ORTIZ / DIAZAR
  • Ore 17:00. ARTÔLA COUTURE / SANDRA ROJAS (Moda Malaga)
  • Ore 18:30. TERESSA NINÚ ATELIER (Moda Malaga)
  • Ore 20:00. LUCIA CANO (Moda Malaga)

26 MARZO

SALA GOYA (sfilate di moda)

  • Ore 12:00. MANU GARCIA
  • Ore 12:30. Valerio Luna
  • Ore 14:00. LA MIA MORALE SCHNEIDER MADRID / ALBA
  • Ore 15:30. ASN MADRID
  • Ore 17:00. José Acosta / Inmaculada Rodríguez
  • Ore 18:30. SUSANA HIDALGO (Moda Malaga)
  • Ore 20:00. DALLA CERVA E NICOLAS

25 E 26 MARZO

SALA TENIERS (Mostre)

  • OROLOGIO IN ACCIAIO
  • FRANGIULO
  • LAVAGNA
  • SIIA